Con l’iniziativa dell’economia solidale, l’unione delle Camere di Commercio di Industria ed Agricoltura del Senegal in Italia si prefigge l’obiettivo di migliorare la condizione dei cittadini dei paesi africani più in difficoltà mediante aiuti da parte delle aziende e del comparto industriale con sede in Senegal.
Le aziende che aderiscono all’economia solidale, decidono di devolvere il 10% dei loro proventi (ricavati da commercio di import/export in Senegal) per sostenere le comunità locali e per contribuire al miglioramento delle condizioni del paese dove scelgono di effettuare scambi commerciali.
Aderendo all’Economia Solidale, si riceve una certificazione da parte dell’Unione delle Camere di Commercio che permette di avere accesso ad iniziative sociali studiate ad hoc per re-investire il 10% donato dalle società ed essere coinvolti in primo piano nella devoluzione benefica.